Ricetta Culurgiones Ogliastrini
Ricetta Culurgiones Ogliastrini. Riconosciuti come prodotto IGT (indicazione geografica protetta). i Culurgiones ogliastrini sono anche chiamati in base al luogo della. Il primo passaggio della ricetta dei culurgiones all'ogliastrina consiste nella preparazione del ripieno.
Cuocete i culurgiones in acqua bollente.
Culurgiones ogliastrini Tipici "ravioli" sardi ripieni di patate e menta.
Infine, se nella maggior parte dei paesi la chiusura è quella classica (ma estremamente complessa) a forma di spiga, a Baunei e Triei sono invece chiusi, usando la rotella sa serretta , a forma rettangolare o a mezza luna , con all'interno una farcia di solo formaggio. Di seguito presenteremo la ricetta dei Culurgiones ogliastrini, i quali si differenziano dai ravioli campidanesi per gli ingredienti del ripieno e per la caratteristica forma oblunga che ricorda un chicco di grano. Trovi la difficoltà, il tempo, gli ingredienti e come prepararla, una delle "ricette della Sardegna" più cercate.
0 Response to "Ricetta Culurgiones Ogliastrini"
Posta un commento